ART LAB OCCUPATO

ART LAB OCCUPATO * Autogestisci Rivendica Trasforma * BORGO TANZI 26 PARMA * Se anche tu vuoi collaborare ad uno dei progetti esistenti o inventarne di nuovi contattaci: scrivi a artlab_parma@yahoo.it oppure partecipa all’assemblea ogni mercoledì alle 21.00

lunedì 2 gennaio 2012

SPECIAL THANKS TO JACX

E per la splendida parete che ci ha lasciato ad Art Lab



Mha corre tra gli alberi
http://mhacorrefraglialberi.blogspot.com/
Pubblicato da ART LAB OCCUPATO alle 15:28 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

I VIDEO di ART LAB da YOU TUBE

I VIDEO di ART LAB da YOU TUBE

Art Lab: idee, progetti ed attività nei primi 10 mesi di autogestione


Autogestisci Rivendica Trasforma. L’acronimo di Art Lab è già un manifesto politico che esprime tutte le intenzioni di un progetto radicale dentro e contro la crisi. Un atelier precario occupato, come amiamo definirlo. Una comunità vitale ed eterogenea che prospera all’interno delle mura di borgo Rodolfo Tanzi, restituendo un palazzo dismesso da più di vent’anni al quartiere Oltretorrente e alla città, trasformando un luogo di abbandono in uno snodo dagli attraversamenti molteplici.

Fin dalle prime giornate di occupazione ci siamo chiesti come lo stabile di Borgo Tanzi potesse diventare un bene comune, merce non sottomettibile alle leggi di mercato, e sviluppare i suoi progetti a partire da processi democratici. Art Lab è divenuto così un progetto di nuova organizzazione sociale, oltre che politica, una sperimentazione di costruzione di nuovo welfare che vuole superare la dicotomia tra chi fruisce e chi elargisce un servizio.

Attraverso il principio della democrazia diretta, cioè il riconoscimento dell’orizzontalità come metodo e dell’assemblea come momento centrale di confronto, dibattito e decisionale costruiamo quotidianamente un laboratorio del fare comune. Un laboratorio, articolato in diversi progetti e gruppi di lavoro, che ha l’ambizione di offrire spazi adatti a sviluppare le proprie capacità e specificità oltre ad essere un luogo di confronto e crescita collettiva.

In questi mesi abbiamo presentato al quartiere ed alla città decine di iniziative e di incontri: dibattiti, concerti, proiezioni, spettacoli teatrali, mostre fotografiche, performance artistiche, esposizioni pittoriche e video artistiche, presentazioni di libri, grigliate, aperitivi e momenti di socialità.

Il progetto, inizialmente sostenuto da un nutrito gruppo di studenti universitari, ha avuto la capacità di allargarsi a lavoratori precari, giovani disoccupati, famiglie abitanti del quartiere. Essendo un progetto che parte dal basso ed all’interno dei movimenti, non esclude nessuno ma trova la propria linfa vitale nelle strade e nelle piazza di questa città e in tutti coloro che cercano di sovvertire la routine di un’esistenza precaria e monotona.

Ad oggi Art Lab ospita il progetto comunicativo Zeta che si articola attraverso un periodico cartaceo, un giornale online ed una web radio; una scuola d’italiano per migranti divisa in tre corsi per un totale di nove lezioni alla settimana. E in ultimo il progetto di autoformazione “Biopotere e dispositivi di controllo dei corpi” nella Facoltà di Lettere.


“Il sogno di una persona sola è un sogno,
quello di tante persone assieme è la realtà che comincia.” Subcomandante Marcos.

DOVE SIAMO

DOVE SIAMO
Borgo Tanzi 26, Parma

I blog di Parma

  • Squadra di calcio antirazzista "La Paz!"
    Pagelle della 5° giornata di campionato - Ozzano United FC vs La Paz!
  • CASA CANTONIERA AUTOGESTITA
    ANOMALOUS PARTY- FESTA DI CHIUSURA
  • Studenti Autonomi in Movimento
    Bamboccioni o sfigati? Questo è il problema!
  • BiOsteria PARMA

Associazione Perchè no?

Associazione Perchè no?



AQ16 Reggio Emilia

AQ16  Reggio Emilia

Casa Bettola Reggio Emilia

Casa Bettola Reggio Emilia

Cs Tpo Bologna

Cs Tpo Bologna

Radio Kairos Bologna

Radio Kairos Bologna

Laboratorio Paz Rimini

Laboratorio Paz Rimini

Archivio blog

  • ▼  2012 (28)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ▼  gennaio (1)
      • SPECIAL THANKS TO JACX
  • ►  2011 (43)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (15)
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.